♻️ Prodotti Sostenibili, Naturali, Bio e Greenwashing

come difendersi dal greenwashing e riconoscere i prodotti sostenibili
Pubblicato in: Sostenibilità

Oggi moltissimi prodotti si presentano come "green", "naturali", "ecologici". Ma… sono davvero sostenibili o è solo "marketing verde"?

 

Benvenuti nel mondo del greenwashing, dove alcune aziende simulano impegno ambientale solo per vendere di più. In questo articolo ti mostriamo:

 

  • Come evitare fregature
  • Quali certificazioni  contano davvero
  • Come scegliere in modo  consapevole

 

Soprattutto acquistando online su siti come  econviene.it, che promuovono acquisti naturali e sostenibili.


Cos'è il Greenwashing?

Il termine greenwashing nasce dalla fusione di green (verde) e whitewashing (imbiancare per nascondere). Indica tutte quelle strategie di marketing che vogliono promuovere un prodotto come ecologico... anche se in verità non lo è.

Sempre più spesso si legge sulle etichette frasi come:

  • “con ingredienti naturali”, "100% naturale";

  • “packaging green”, "riciclabile";

  • “prodotto sostenibile”, "aiuta l'ambiente".

Queste frasi sono spesso accompagnate da bollini e disegni, ma usate senza prove o certificazioni.


L’obiettivo? Attirare il consumatore eco-consapevole… ma senza un reale impegno ambientale.

Perché le aziende utilizzano questi “trucchetti”? Sempre di più le persone fanno attenzione al "green" e, volendo passare dalle intenzione ai fatti, vogliono mettere in pratica azioni che fanno bene all’ambiente. Come per l'appunto scegliere un prodotto Ecologico o Bio.

Ad esempio in una ricerca effettuata presso i clienti Econviene è venuto fuori che il 92% degli intervistati dichiara di essere informato sul concetto di sostenibilità e di mettere in atto pratiche per dare il proprio contributo.

 


cosa si intende per greenwashing?cosa si intende per greenwashing?

Come riconoscere un prodotto davvero sostenibile?

✅ 1 - Controlla gli ingredienti

Leggi l’INCI (l’elenco degli ingredienti). Evita prodotti con:

  • siliconi
  • parabeni
  • SLS e SLES
  • coloranti artificiali
  • fragranze sintetiche non specificate.

 

Cerca ingredienti naturali o biologici certificati come ad esempio: Olea Europaea Oil, Calendula Officinalis Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice, ecc...

 

✅ 2 - Cerca certificazioni affidabili


Le certificazioni sono prove concrete che un prodotto è stato controllato da un ente terzo. Ecco le più serie nel campo della cosmetica ecobio:

 

EcoCert

Con 30 anni di esperienza, Ecocert è un certificatore indipendente e imparziale che valuta la conformità di un prodotto, servizio o sistema rispetto ai requisiti ambientali e sociali specificati in un disciplinare.

 

Cosmos

 Standard europeo tra i più  noti che richiede almeno il 95% di ingredienti naturali e controlla anche processi produttivi e packaging.

 

ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale)

Tra i primi organismi di controllo in Italia ad essere accreditato per il rilascio della certificazione biologica. Certifica prodotti cosmetici e detergenti formulati sulla base di criteri di sostenibilità ambientale e controlla le aziende che rispettano una politica aziendale “cruelty free"e  
Made in Italy.
  
Certifica prodotti  eco-biologici e a basso impatto ambientale ed è spesso affiancato da AIAB.


AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)

Certifica prodotti biologici realizzati da ditte italiane, secondo gli standard associativi che prevedono il divieto di utilizzo di pesticidi chimici.

 
Verifica l’uso di ingredienti  da agricoltura bio. Nessun OGM, test su animali o  sostanze inquinanti.


Vegan OK

Il primo e unico marchio di garanzia Etica per prodotti Vegan. Garantisce assenza di ingredienti animali o test sugli animali. Spesso usato per integratori, make-up e cosmetici.


Su econviene.it, trovi diversi brand che riportano tali certificazioni come:

 

3 - Guarda il packaging e usa il buon senso

 

Un prodotto davvero sostenibile:

  • riduce al minimo la plastica;
  • usa materiali riciclabili  (vetro, carta FSC, plastica riciclata);
  • offre formati ricaricabili o  solidi.

 

4 - Attenzione alle parole “vuote”

 

Ecco alcune frasi da prendere con le pinze (frase - possibile inganno):

  • “100% naturale” - spesso non verificabile senza certificazione;
  • “Eco-friendly” -  non significa nulla di preciso;
  • “Biologico” - senza logo ufficiale è solo marketing;
  • “Non testato su animali” - solo se accompagnato da certificazione cruelty-free.  

 

Ricorda: solo gli enti certificatori sono davvero affidabili.

 

Lo sapevi che... 

L'acqua o ancora i minerali non sono considerati "bio" siccome non provengono dall'agricoltura. Poiché l'acqua è un componente maggiore nella maggior parte delle formule cosmetiche, c'è una diluizione della proporzione di ingredienti biologici nel totale del prodotto finito. Cosi, un olio massaggio che non contiene acqua potrà avere fino al 100% d'ingredienti biologici.

 


Su econviene.it risparmi il 50% e oltre su prodotti con ingrdienti di origine naturaleSu econviene.it risparmi il 50% e oltre su prodotti con ingrdienti di origine naturale
Su econviene.it risparmi il 50% e oltre su prodotti con ingrdienti di origine naturale

Checklist finale per evitare il greenwashing

 ✅ Controlla le certificazioni (EcoCert, ICEA, AIAB...)

 ✅ Leggi l’INCI

 ✅ Valuta il packaging

 ✅ Evita frasi vaghe

 ✅ Acquista da rivenditori affidabili come econviene.it


Ha senso comprare cosmetici bio o certificati?

Acquistare cosmetici bio o alimenti biologici è una scelta che supportiamo, ma il valore di un prodotto non sta solo nelle certificazioni e nel rispetto dell’ambiente: Devi anche valutare la qualità intrinseca del prodotto, se risponde alle tue esigenze ed infine il prezzo.

Su econviene.it è stata predisposta una categoria dedicata a questi prodotti per facilitare la scelta di acquisto:

Cosmetici Naturali in offerta su econviene.it

L’importante, quindi, è la consapevolezza di quello che si va ad acquistare e non farsi ingannare da finte diciture che vogliono presentare il prodotto per quello che non è.

2025-06-18 09:53:00