integratori vitamina d

COMPRA ONLINE INTEGRATORI CON VITAMINA D

Su Econviene.it trovi tantissimi prodotti con Vitamina D: Compresse, Gocce, Spray sublinguali, Caramelle masticabili, Liquida in gocce. Vitamina D3, D2 o D3 per Vegani.

Troverai in questa categoria integratori dove la Vitamina D è il principio attivo di riferimento e altri prodotti dove è comunque sempre presente fra gli ingredienti.

I prodotti con il bollino ZERO_SPRECO sono offerte a tempo limitato con sconti del 50% e oltre! Scopri i dettagli sulla notra pagina dedicata alle OFFERTE ZERO_SPRECO

Ordina la lista di prodotti per PREZZO, filtra in base al BRAND di riferimento, oppure utilizza la BARRA DI RICERCA in alto per trovare facilmente quello che stai cercando! Per qualsiasi dubbio usa l'icona della CHAT in basso a destra per ricevere l'aiuto di un nostro operatore. BUON ACQUISTO!

Filtri

Articoli 1-12 di 87

Pagina
per pagina
  1. Zero Speco

     

    SANAVITA CALCIO VITAMINA D3 30 COMPRESSE
    Regular Price 12,90 € -50% Special Price 6,45 €
  2. Zero Speco

    Scade il 28/02/2026

    AQUILEA ENERGIA D 20 BUSTINE
    Regular Price 17,90 € -53% Special Price 8,45 €
  3. Zero Speco

    Scade il 28/02/2026

    VITAMINA D3 SPRAY 30 ML
    Regular Price 16,20 € -50% Special Price 8,10 €
  4. Zero Speco

     

    SANAVITA VITAMINA D SPRAY 20 ML
    Regular Price 9,90 € -50% Special Price 4,95 €
  5. Zero Speco

     

    SANAVITALITY ENERGIA JUNIOR 12 STICK PACK
    Regular Price 9,90 € -50% Special Price 4,95 €
  6. Zero Speco

     

    SANAVITA VITAMINA D 60 COMPRESSE
    Regular Price 9,90 € -50% Special Price 4,95 €
  7. Zero Speco

     

    JAMIESON VITAMINA D MASTICABILE ARANCIA 100 COMPRESSE
    Regular Price 22,90 € -50% Special Price 11,45 €
  8. Zero Speco

     

    NOVA D 80 COMPRESSE
    Regular Price 13,90 € -50% Special Price 6,95 €
  9. Zero Speco

    Scade il 31/12/2025

    NEO D3 GOCCE 20 ML
    Regular Price 14,90 € -50% Special Price 7,45 €
  10.  

    BIOSLINE PRINCIPIUM D3 VEGAN 2000 UI 50 ML
    Regular Price 22,00 € -20% Special Price 17,60 €
  11.  

    LONGLIFE VIT D3 1000 UI 60 CPR
    Regular Price 11,60 € -5% Special Price 11,02 €
  12.  

    ARKOCPS OLIO FEGATO MERLUZZO 60 PRL
    Regular Price 16,90 € -20% Special Price 13,52 €
Filtri

Articoli 1-12 di 87

Pagina
per pagina

 

Su Econviene.it puoi trovare molti dei prodotti a base di Vitamina D normalmente disponibili in Farmacia, Parafarmacia o Erboristeria ma con la comodità dell'Acquisto Online.


PERCHÈ CONVIENE ACQUISTARE INTEGRATORI CON VITAMINA D SU ECONVIENE.IT?

 

  1. Trovi moltissimi integratori dove la Vitamina D è il principio attivo principale. Oltre a molte formulazioni dove la Vitamina D è combinata con Calcio, Magnesio, Zinco, Vitamina K2 e Vitamina C
  2. Integratori per il sistema immunitario, per il benessere di ossa ed articolazioni, per capelli
  3. Integratori in Capsule, Soft-gel, Liquidi, Spray sublinguali, Caramelle masticabili. Con vitamina D3, D2, D3 Vegana e Olio di fegato di merluzzo
  4. Offriamo sconti fissi del 20% su tutti i prodotti e del 50% ed oltre su quelli con etichetta ZERO_SPRECO
  5. Spedizioni rapide in tutta Italia e gratuite per ordini di almeno 50€
  6. Acquisto sicuro ed affidabile. Servizio clienti sempre disponibile via chat, mail e telefono. Reso semplice e veloce.
  7. Più di 3000 recensioni positive verificate. Leggile su Feedaty
  8. Scegliendo i prodotti ZERO_SPRECO eviti che siano gettati e aiuti l’ambiente
  9. Econviene è una Società 100% Italiana con solidi principi etici e verso i propri clienti.

FAQ SULLA VITAMINA D


A cosa serve la Vitamina D?

  • Ha un ruolo fondamentale nella deposizione del calcio nelle ossa;
  • Influisce sul processo intestinale di assorbimento di calcio, magnesio e fosforo;
  • È importante nella salute di ossa, denti e capelli;
  • Controlla i processi infiammatori e modula la risposta immunitaria;
  • Contribuisce alla normale contrattilità muscolare e a prevenire crampi e debolezza;
  • Aiuta a mantenere i giusti livelli di calcio e di fosforo nel sangue;
  • Contribuisce al mantenimento del trofismo delle cartilagini;
  • Previene lo sviluppo di malattie come il rachitismo e l'osteoporosi;

 


Qual è la migliore Vitamina D in commercio?

La Vitamina D3 la forma di vitamina D che produciamo naturalmente nel nostro organismo a partire dal colesterolo e per questo è considerata quella più biodisponibile ed efficace per l’integrazione. 

Però ci sono parecchie altre caratteristiche da considerare nella scelta di un integratore: LEGGILE PIÙ IN BASSO


Che differenza c'è tra vitamina D3 e D?

La principale differenza chimica tra vitamina D2 (ergocalciferolo) e D3 (colecalciferolo) è nella catena laterale della molecola: la D2 ha un doppio legame tra i carboni 22 e 23 e un gruppo metilico aggiuntivo sul carbonio 24, una caratteristica assente nella D3. 

A prescindere dalla molecola di Vitamina D, introdotta con l’alimentazione oppure prodotta con l’esposizione al sole, questa deve essere comunque convertita nel fegato e nei reni nella sua forma biologicamente attiva: il Calcitriolo.


Quali sono i sintomi da carenza di Vitamina D?

  • Dolori muscolari e crampi
  • Dolore alle ossa
  • Stanchezza
  • Debolezza muscolare
  • Umore depresso 
  • Fragilità ossea
  • Eccessiva caduta di capelli.


COSA CONSIDERARE NELLA SCELTA DI UN INTEGRATORE DI VITAMINA D

1) FORMATO

  • Compresse: solide da ingerire con acqua;
  • Masticabile: disponibili in vari gusti;
  • Spray: pensato per un rapido assorbimento sublinguale;
  • Capsule soft-gel (perle): capsule molli contenenti olio con disciolta la vitamina D;
  • Gocce (formato liquido): contenitori con olio e vitamina D disciolta. Spesso forniti con pipetta dosatrice.

 

Essendo la vitamina D liposolubile si ritiene possa essere più facilmente assorbita se consumata insieme ai grassi (da qui i formati in cui è combinata con l’olio). In alternativa l’integrazione è consigliata insieme ai pasti (meglio se insieme a fonti di grassi).

 

2) QUANTITÀ 


I valori di vitamina D contenuti sono di solito espressi in mcg (microgrammi) = μg = 0,001 mg (milligrammi); oppure in UI (unità internazionali). 1UI = 0,025 microgrammi.

Per comodità ricorda che 15 mcg di vitamina D (fabbisogno giornaliero per un adulto) equivalgono a 600 UI (Unità Internazionali).1 mcg di vitamina D corrisponde a 40 UI.

Fai attenzione se i valori forniti sono per compressa/capsula/goccia oppure per dose (serving). Spesso il valore indicato per dose si può riferire a un certo numero di compresse o gocce.

Se stai acquistando olio di fegato di merluzzo, considera che 1g di prodotto contiene normalmente tra 84-130 UI di vitamina D, pari a 2,1 - 3,25 mcg. 1ml di olio di fegato di merluzzo corrisponde a circa 0,92g. Un cucchiaino (teaspoon) è pari a circa 10ml di olio, mentre un cucchiaio da cucina (tablespoon) a circa 15ml.
 

3) TIPOLOGIA


Gli integratori in commercio contengono una di due tipologie di vitamina D o una combinazione di esse:  Vitamina D2 (ergocalciferolo) e la vitamina D3 (colecalciferolo).

La vitamina D2 proviene quasi sempre da fonti vegetali quali verdure a foglia verde, cereali, frutta secca o funghi. Per produrre integratori a  livello industriale, queste piante sono spesso esposte a luce ultravioletta per stimolare la produzione ed aumentare la quantità.

Se non indicato diversamente, la vitamina D3 presente negli integratori è di origine animale. Recentemente si è iniziato ad estrarre vitamina D3 per uso commerciale anche dai licheni. La vitamina D3 dai licheni è chimicamente identica a quella di origine animale e offre la stessa efficacia. Seppur non strettamente di origine vegetale, molti identificano questa come un’alternativa Vegana.

 

4) ALTRI MICRONUTRIENTI


Molte fonti sottolineano la sinergia tra Vitamina D e altri micronutrienti. Negli integratori la vitamina D è quindi spesso proposta in combinazione con essi. Ecco una lista di quelli principali:


VITAMINA D + VITAMINA K2

La vitamina D favorisce l'assorbimento del calcio e la sua disponibilità nel sangue, mentre la K2 aiuta ad indirizzarlo dove serve: come ossa e denti, prevenendone l'accumulo nei tessuti molli.

La vitamina K2 attiva la proteina osteocalcina, che deposita il calcio nelle ossa, rafforzandole, e la proteina MGP, che impedisce al calcio di accumularsi nelle pareti arteriose, proteggendo così la salute cardiovascolare.


VITAMINA D + MAGNESIO

Il magnesio è fondamentale per attivare la vitamina D, mentre la vitamina D aiuta ad aumentare l'assorbimento del magnesio a livello intestinale.

Assumere magnesio insieme alla vitamina D può aiutare a regolarne i livelli, potenziandone l'efficacia. Come indicato da RECENTI RICERCHE, il Magnesio sembra fungere da regolatore dei livelli ematici di vitamina D.


VITAMINA D + VITAMINA C

La vitamina C contribuisce alla formazione di collagene e supporta il sistema immunitario. La combinazione di vitamina C e D favorisce il benessere delle nostre ossa, di cui il collagene è uno dei principali costituenti.

 

VITAMINA D + CALCIO

La vitamina D è fondamentale per aiutare il corpo ad assorbire il calcio dall'intestino, rendendolo disponibile per le ossa. L'assunzione combinata di calcio e vitamina D può  favorire la salute delle ossa e previene condizioni come l'osteoporosi.


Quanta Vitamina D si deve assumere al giorno?

Seguendo le raccomandazioni sul fabbisogno giornaliero della Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014, un adulto dovrebbe raggiungere un totale giornaliero di circa 15 mcg al giorno di vitamina D (di cui buona parte potrebbe arrivare dalla produzione endogena grazie alla luce del sole). In assenza di indicazioni mediche o esami ematici che ne indichino una carenza, non è solitamente consigliata un'integrazione giornaliera superiore a 15 mcg. 


Alcune fonti riportano che un’integrazione con alti livelli (superiori a 15mcg al giorno) di vitamina D possa portare ad effetti positivi sulla salute anche in soggetti sani e non carenti di questo micronutriente, ma questo non è ancora stato comprovato dalla ricerca medica.


Come si assume la Vitamina D?

La vitamina D può essere meglio assorbita se consumata all’interno di un liquido oleoso (capsula sof-gel, gocce). In alternativa se ne consiglia il consumo appena prima o dopo i pasti, meglio se costituiti da cibi contenenti grassi. 


Non ci sono particolari raccomandazioni riguardo all’orario dell’assunzione.


Essendo la vitamina D una vitamina liposolubile che può essere immagazzinata nel fegato e usata all’occorrenza, non è strettamente necessario consumarla regolarmente in dosaggi rigorosi.


Vuoi saperne di più su Econviene.it e i prodotti ZERO_SPRECO? Chi siamo, come aiutiamo l’ambiente, le caratteristiche dei prodotti ZERO_SPRECO e come riusciamo ad offrirli a prezzi così convenienti.

VISITA LA PAGINA DELLO ZERO_SPRECO

 
Dal nostro Blog:

Integratori di Vitamina D: la guida completa

Leggi come l’acquisto online può aiutare l’ambiente e inquinare meno

Perchè l’acquisto di integratori ed altri prodotti a ridosso della data di preferibile consumo è sicuro e conveniente