E-commerce vs. Negozi Tradizionali: Quali hanno più impatto sull'ambiente? ♻️

ecommerce più ecologici dei negozi fisici
Pubblicato in: Sostenibilità

L’acquisto online è ormai parte della nostra quotidianità, ma i clienti più attenti all'ambiente si potrebbero chiedere: comprare su un e-commerce inquina più che acquistare in negozio? Il trasporto dei pacchi, l’uso di imballaggi e la logistica hanno sicuramente il loro impatto, ma davvero acquistare in negozio è meglio per l'ambiente?

La risposta non è così scontata. In questo articolo analizziamo i pro e i contro delle due modalità di acquisto, basandoci su studi scientifici e dati reali.


L’impatto del trasporto: meglio il corriere o l’auto privata?

Uno dei principali argomenti contro l’e-commerce è l’impatto ambientale del trasporto delle merci. Ma se guardiamo più da vicino, scopriamo un dato interessante:

- Lo shopping nei negozi fisici genera più emissioni di CO₂ per singolo prodotto acquistato.

- Il motivo? Il trasporto individuale dei clienti.

Cosa dicono i dati?

  • Secondo lo Studio del MIT Center for Transportation & Logistics: l’e-commerce può ridurre fino al 30% le emissioni di CO₂ rispetto al retail tradizionale, grazie alla logistica ottimizzata dei corrieri.
  • Questa ricerca dell'Università di Berkeley: gli acquisti online generano meno emissioni perché una sola consegna copre più clienti in un unico percorso, mentre ogni consumatore che va in negozio usa un’auto per un singolo acquisto.

 

Sono due letture molto interessanti e ricche di dati, in lingua inglese, ma...

In sintesi: mentre un corriere può consegnare decine di pacchi in un singolo giro, un cliente che si reca in auto in negozio fa un viaggio esclusivo, spesso per un solo prodotto. Certo questo ragionamento non vale per chi abita nei centro città e può andare a fare shopping a piedi o per chi usa il trasporto pubblico, ma, se ragioniamo a livello italiano, la distribuzione della popolazione è più orientata verso i piccoli centri con servizi limitati nelle vicinanze. La macchina per gli italiani è ancora un MUST.


Il peso degli imballaggi: un problema reale?

L’e-commerce utilizza imballaggi per poter spedire i prodotti. Spesso oltre alla confezione originale ci sono scatole, plastica e riempitivi che in negozio non servono. Tuttavia, c’è un altro lato della medaglia:

Ottimizzazione degli imballaggi: sempre più aziende stanno riducendo il volume e il peso dei pacchi, utilizzando materiali riciclati.

Meno sprechi nei magazzini: gli e-commerce centralizzano la logistica, riducendo le perdite di magazzino tipiche dei negozi fisici.

Imballaggi sostenibili: realtà come Econviene.it puntano su packaging ridotto e riciclabile, minimizzando l’impatto ambientale.

Nuove tecnologie per il riciclo degli imballaggi in plastica faranno sempre più la differenza in positivo.

Cosa dicono i dati?

  • Secondo lo Studio della Carnegie Mellon University: l’imballaggio incide solo per il 5-10% dell’impronta ecologica di un acquisto online, mentre l’energia consumata dai negozi fisici (riscaldamento, illuminazione, logistica) pesa per oltre il 60%.

 

- In sintesi: l’imballaggio è un fattore da considerare, ma il suo impatto è spesso inferiore ai costi ambientali della gestione di un negozio fisico.


gli imballaggi degli ecommerce riciclo e rispetto dell ambientegli imballaggi degli ecommerce riciclo e rispetto dell ambiente

Negozi fisici: il costo ambientale nascosto

Quando si parla di sostenibilità, si tende a dimenticare che i negozi fisici hanno un’impronta ambientale significativa:

  • Consumi energetici: riscaldamento, illuminazione e aria condizionata per spazi spesso molto grandi.
  • Rifornimento continuo: ogni negozio riceve consegne giornaliere su camion, con viaggi frequenti e parziali.
  • Spreco di prodotti: scorte invendute, scadenze e deterioramento generano più sprechi rispetto ai magazzini centralizzati dell’e-commerce.

Cosa dicono gli studi?

  • Oliver Wyman: il retail fisico ha un’impronta ambientale più elevata a causa dell’energia utilizzata per mantenere operativi i punti vendita.
  • MIT: nei negozi, più del 40% dell’energia viene sprecata per illuminazione e riscaldamento, indipendentemente dal numero di clienti

 

- In sintesi: i negozi fisici consumano molta energia e generano sprechi che spesso non vengono considerati nell’analisi dell’impatto ambientale.


♻️ Econviene.it: ridurre sprechi e impatto ambientale

Se l’e-commerce può essere sostenibile, lo diventa ancora di più quando integra un modello che punta alla riduzione degli sprechi.

Cosa fa Econviene.it per essere più sostenibile?

Zero Spreco: offre prodotti prossimi alla scadenza, riducendo gli sprechi del settore health & beauty.

✅ Logistica ottimizzata: consegne raggruppate e imballaggi ridotti al minimo.

✅ Materiali riciclabili: packaging eco-friendly per minimizzare l’impatto ambientale.

- In sintesi: l’e-commerce non solo non è più inquinante del negozio fisico, ma può anche essere una scelta più sostenibile quando viene gestito in modo responsabile.


i negozi fisici tradizionali e l'impatto ambientalei negozi fisici tradizionali e l'impatto ambientale

 Qual è la scelta più ecologica?

L’idea che l’e-commerce inquina più del retail tradizionale è un mito da sfatare. Certo, entrambe le modalità di acquisto hanno un impatto ambientale, ma la differenza la fanno le scelte che compiamo:

 ♻️Comprare in negozio è più sostenibile se:

  • Vai a piedi o in bicicletta.
  • Acquisti in modo consapevole e senza sprechi.
  • Scegli negozi con una logistica sostenibile.

 ♻️Comprare online è più sostenibile se:

  • Acquisti più prodotti in un unico ordine per ottimizzare la spedizione.
  • ✅ Scegli e-commerce con logistica ottimizzata e packaging ridotto.
  • ✅  Privilegi aziende che puntano sulla riduzione degli sprechi, come Econviene.it.

 Conclusione: Un e-commerce attento può essere più sostenibile

L’e-commerce non è il nemico dell’ambiente, anzi: se gestito con attenzione, può essere una soluzione più efficiente rispetto ai negozi fisici. L’importante è scegliere aziende che adottano pratiche sostenibili, ridurre gli sprechi e acquistare in modo intelligente.

 

Vuoi fare la tua parte? Scopri Econviene.it, l’e-commerce che combina risparmio e sostenibilità, riducendo gli sprechi e offrendo prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi!♻️

2025-03-07 10:53:00