♻️ Packaging riciclabile ed ecosostenibile: cosa significa davvero

packaging cosmetici e integratori sostenibili
Pubblicato in: Sostenibilità

Il tema del packaging è sempre più al centro dell’attenzione quando si parla di sostenibilità e lotta allo spreco. Gli imballaggi rappresentano infatti una parte rilevante dei rifiuti prodotti a livello globale.

Secondo i dati della Commissione Europea presentati nel REGOLAMENTO (UE) 2025/40 del 19 dicembre 2024, circa il 36% dei rifiuti solidi urbani è costituito proprio da packaging (pacchi, imballaggi e similari). Le scelte di aziende e consumatori verso packaging più riciclabili ed ecosostenibili puntano a risolvere questo problema. Ma cosa significano esattamente questi due concetti? qual è la differenza?


Cosa si intende per packaging riciclabile?

Con packaging riciclabile si intende un imballaggio realizzato con materiali che, una volta terminato il loro utilizzo, possono essere raccolti, trattati e reimmessi nei cicli produttivi.


I materiali più comuni sono:

  • Carta e cartone, facili da riciclare e riutilizzare per produrre nuova carta;

  • Vetro, riciclabile infinite volte senza perdere qualità;

  • Alluminio, anch’esso riciclabile al 100% con bassissimo dispendio energetico;

  • Plastica rPET, ottenuta dal riciclo di bottiglie in PET;

 

La logica del packaging riciclabile è quindi quella del riuso dei materiali, riducendo il ricorso a nuove risorse e abbattendo i rifiuti.

 

Cos’è il packaging ecosostenibile?

Il packaging ecosostenibile va oltre il semplice concetto di riciclabilità. Si tratta infatti di un imballaggio progettato per ridurre l’impatto ambientale in tutte le fasi del suo ciclo di vita: dalla produzione allo smaltimento, passando per il trasporto e l’uso.

 

Un packaging può essere definito ecosostenibile quando:

  • È prodotto con materiali rinnovabili o riciclati.

  • È biodegradabile o compostabile, quindi si integra con l’ambiente senza generare rifiuti persistenti.

  • Ha un design essenziale che riduce sprechi di materia e di spazio.

  • Plastica rPET, ottenuta dal riciclo di bottiglie in PET.

  • È prodotto con processi a basso consumo energetico e ridotte emissioni di CO₂.

 

In sintesi, il packaging ecosostenibile guarda al lungo periodo, con un approccio di economia circolare che cerca di chiudere i cicli produttivi.

 


packaging cosmetici e integratori riciclabilipackaging cosmetici e integratori riciclabili

Packaging riciclabile vs ecosostenibile: le differenze

♻️Riciclabile: punta soprattutto alla fase finale della vita dell’imballaggio → deve poter essere raccolto e reimmesso nei cicli produttivi.


❇️Ecosostenibile: considera tutto il ciclo di vita del packaging → dai materiali, alla produzione, al trasporto, fino al fine vita.


Un imballaggio può essere riciclabile ma non sostenibile (es. bottiglia di plastica monouso prodotta con petrolio, riciclabile ma ad alto impatto produttivo), oppure sostenibile ma non riciclabile (es. confezioni compostabili che non entrano nei circuiti tradizionali del riciclo).

 

Packaging sostenibile: caratteristiche ed esempi

Quando parliamo di packaging sostenibile intendiamo quindi quell’imballaggio che risponde a entrambe le esigenze: essere riciclabile ed ecosostenibile.

 

Caratteristiche principali:

  • Materiali a basso impatto → carta FSC, bioplastiche da mais o canna da zucchero, vetro riciclato;
  • Progettazione per il riuso → flaconi ricaricabili, sistemi refill, vuoto a rendere;
  • Riduzione degli sprechi → meno strati, formati ottimizzati, eliminazione del superfluo;
  • Compostabilità → imballaggi che si trasformano in risorsa, ad esempio diventando compost per l’agricoltura;
  • Innovazione tecnologica → inchiostri a base vegetale, packaging intelligente che prolunga la shelf life del prodotto.


Esempi concreti:

  • Food & Beverage: lattine in alluminio riciclato, bottiglie rPET, confezioni in carta riciclata con rivestimento naturale.
  • Cosmetici: flaconi ricaricabili, bustine monodose biodegradabili, scatole in cartone riciclato.

 

Alcuni marchi che fanno da esempio:

 

✅1. B-KOS (make-up)

Packaging riciclabile: è specificato che l’imballaggio dei prodotti B-KOS è completamente riciclabile, favorendo il rispetto ambientale. Guarda i prodotti B-KOS disponibili su Econviene.


✅2. FAITH IN NATURE

Solo plastica riciclata o alluminio. Questo marchio si impegna nell'utilizzo di plastica riciclata per le sue bottiglie da 400ml dal 1999. Guarda i prodotti Faith in Nature disponibili su Econviene.


✅3. LEPO COSMETICI

Contenitori PLANET FRIENDLY realizzati con il 100% di plastica riciclabile. Utilizza solo carta certificata FSC, proveniente da foreste gestite in modo responsabile. Tutte le matite sono certificate PEFC, prodotte con legno di cedro della California proveniente da aree a riforestazione controllata. Guarda i prodotti Lepo cosmetici disponibili su Econviene.


Econviene.it promuove i prodotti con packaging riciclabili e sostenibiliEconviene.it promuove i prodotti con packaging riciclabili e sostenibili
Econviene.it promuove i prodotti con packaging riciclabili e sostenibili

Perché puntare sul packaging sostenibile conviene

  • Per l’ambiente: riduce l’impatto ecologico, limita i rifiuti e protegge le risorse naturali;
  • Per i consumatori: sempre più attenti a scegliere brand responsabili;
  • Per le aziende: risponde alle nuove normative europee che dal 2030 imporranno solo packaging riciclabile o riutilizzabile;
  • Per il mercato: aumenta la competitività e la fidelizzazione dei clienti, migliorando la reputazione del brand.

Conclusione

Il packaging riciclabile e il packaging ecosostenibile non sono sinonimi, ma due concetti complementari che si incontrano nel sostegno all'ambiente.


Scegliere e progettare imballaggi con queste caratteristiche significa non solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche costruire valore a lungo termine per aziende, consumatori e per il nostro pianeta.


ECONVIENE.IT

Per le nostre spedizioni utilizziamo solo scatole in cartone riciclabile con riempitivi in fibra vegetale al posto della plastica.

Econviene.it combina la ricerca del risparmio con la lotta allo spreco e l'attenzione per l'ambiente. Scopri di più su:

LA NOSTRA ECO-IDEA

2025-09-10 16:25:00