Bruciore agli occhi: cause e rimedi

Bruciore agli occhi: cause e rimedi
Pubblicato in: Salute e Benessere

Il bruciore agli occhi è un fastidioso problema che può insorgere in qualsiasi momento, in diverse situazioni e può essere accompagnato anche da altri sintomi. Vediamo insieme le principali cause e i rimedi che puoi mettere in atto fin da subito.

Che cos'è il bruciore agli occhi?

Il bruciore agli occhi è un disturbo che si manifesta con un bruciore all'interno e/o all'esterno degli occhi. Molte volte il bruciore si accompagna da altri sintomi come prurito, arrossamenti, secchezza, eccessiva lacrimazione, sensazioni di corpo estraneo e maggiore sensibilità alla luce.

A meno che tu non sia soggetto ad allergie, a congiuntivite o ad altre malattie legate all'occhio, il bruciore agli occhi resta un problema fastidioso ma non grave, e facilmente risolvibile

fastidio agli occhi

Solitamente il fastidio può essere creato da condizioni esterne come:

  • inquinamento ambientale: smog, fumo, polvere o pulviscolo;
  • sostanze chimiche che possono essere contenute in make-up, prodotti per la pulizia della casa o altro;
  • fattori ambientali come vento, salsedine e raggi UV;
  • aria secca da riscaldamento o aria condizionata;
  • uso prolungato delle lenti a contatto;
  • uso prolungato di monitor e dispositivi come computer, telefono, tablet, televisione.

Inoltre, anche la gravidanza potrebbe essere un fattore scatenante per il fastidio agli occhi, i cambiamenti ormonali potrebbero infatti provocare secchezza, bruciore agli occhi e sensibilità alla luce.

Se hai bruciore agli occhi e ti ritrovi in una delle precedenti condizioni nel prossimo paragrafo ti spieghiamo come poter risolvere facilmente questo fastidio.

Come curare il bruciore agli occhi?

Per porre rimedio al bruciore agli occhi la prima cosa da fare è riposare gli occhi chiudendoli per qualche minuto. Successivamente pensiamo ad eliminare o limitare i fattori che ci causano fastidio. In che modo?

  • Usando occhiali protettivi;
  • evitando l'uso di sostanze chimiche troppo potenti;
  • arieggiando la stanza;
  • cambiando tipo di illuminazione della stanza e preferendo la luce naturale;
  • togliendo le lenti a contatto e sostituendole con gli occhiali oppure pulendole e idratandole prima di rimetterle;
  • spegnendo i dispositivi o distogliendo lo sguardo per almeno un quarto d'ora.

Oltre a queste buone abitudini puoi tenere sempre con te un collirio.

Quale collirio usare per bruciore agli occhi?

I colliri, o gocce oculari, sono preparazioni per uso oftalmico e  vanno applicate direttamente sugli occhi portando beneficio quasi istantaneamente. Possono contenere principi attivi quindi rientrare nella categoria dei farmaci oppure sfruttare le proprietà naturali delle piante officinali per dare sollievo agli occhi grazie alle loro proprietà rinfrescanti, lubrificanti e lenitive. Potresti quindi trovare colliri con acqua distillata di Amamelide, Camomilla, Calendula, Eufrasia, Malva e Mirtillo, tutte con diverse proprietà ma tutte capaci di dare beneficio all'occhio.

occhi che brucianoIn commercio ne puoi trovare molti, di seguito te ne consigliamo alcuni:

IRIDIL GOCCE OCULARI 10 MONODOSE che allevia l'arrossamento oculare grazie alle proprietà della malva, della camomilla e dell'eufrasia;

AFOMILL ANTIARROSSAMENTO SENZA CONSERVANTI 10 FIALE a base di acque distillate di calendula, camomilla e finocchio, indicata per alleviare l’affaticamento e l’arrossamento degli occhi causati da agenti atmosferici, fattori ambientali e stili di vita;

IRILENS GOCCE OCULARI 15 MONODOSE ad effetto idratante e lubrificante, contenente acido ialuronico sale sodico allo 0,4% di origine biotecnologica ad alto peso molecolare;

EUMILL PROTECTION GOCCE OCULARI 10 ML ad effetto lubrificante ed idratante, a base di acqua distillata di Malva e Acido Ialuronico, indicate per occhi secchi, stanchi ed arrossati;

ISOMAR OCCHI MONODOSE 15X0,5 soluzione isotonica e sterile di acqua di mare delle Cinque Terre, indicata nei casi di ipersensibilità oculare con irritazione, arrossamento, bruciore, prurito, sensazione di corpi estranei nell'occhio;

OPTREX ACTIDROPS 2IN1 RINFRESCANTE collirio contenente estratti di piante, rinfrescante per occhi stanchi dovuti a uso prolungato del computer, spostamenti in auto, riscaldamento;

IRIDINA GOCCE LUBRIFICANTI 10ML con acido ialuronico, ideali in caso di secchezza oculare;

ARTELAC SPLASH MULTIDOSE 10 ML soluzione oftalmica a base di acido ialuronico in grado di lenire, idratare e rivitalizzare gli occhi secchi, stanchi, irritati ed arrossati, donando un sollievo rapido.

Al giorno d'oggi è molto facile soffrire di bruciore agli occhi e i colliri, sono un metodo davvero efficace per dare sollievo agli occhi in poco tempo.

Ricordati che quando scegli un collirio è preferibile orientarsi verso le confezioni monodose piuttosto che i flaconcini pluridose perché non contengono conservanti e possono quindi essere utilizzati da tutti (bambini, anziani, donne in gravidanza). Inoltre le confezioni monodose si conservano meglio ma vanno consumate nel giro di 24 ore.

Se il bruciore non dovesse migliorare nel giro di qualche ora o qualche giorno è bene chiedere un consulto al proprio medico per escludere problematiche più gravi.

2022-08-24 10:35:00