HAI QUALCHE DOMANDA? 049 8597472
5 € di sconto per te | SPEDIZIONE GRATIS OLTRE I 49,90€
0498597472 | 5€ di sconto per te | SPEDIZIONE GRATIS OLTRE I 49,90€
HAI QUALCHE DOMANDA? 049 8597472
5 € di sconto per te | SPEDIZIONE GRATIS OLTRE I 49,90€
0498597472 | 5€ di sconto per te | SPEDIZIONE GRATIS OLTRE I 49,90€
Su Econviene.it trovi tantissimi cosmetici e prodotti per la tua bellazza con Collagene: Sieri, Creme viso, Maschere viso e Prodotti per capelli. Collagene idrolizzato, Peptidi di collagene e cosmetici dove il collagene è combinato con Elastina, Acido ialuronico, Vitamina C e tanti altri principi attivi.
Troverai in questa categoria prodotti dove il Collagene è il principio attivo di riferimento e altre formulazioni dove è comunque sempre presente fra gli ingredienti.
I prodotti con il bollino ZERO_SPRECO sono offerte a tempo limitato con sconti del 50% e oltre! Scopri i dettagli sulla notra pagina dedicata alle OFFERTE ZERO_SPRECO
Ordina la lista di prodotti per PREZZO, filtra in base al BRAND di riferimento, oppure utilizza la BARRA DI RICERCA in alto per trovare facilmente quello che stai cercando! Per qualsiasi dubbio usa l'icona della CHAT in basso a destra per ricevere l'aiuto di un nostro operatore. BUON ACQUISTO!
PERCHÈ CONVIENE ACQUISTARE I TUOI COSMETICI CON COLLAGENE SU ECONVIENE.IT?
Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro corpo e costituisce circa il 25-30% della massa proteica totale. È presente nei tessuti connettivi (come tendini e legamenti), nella pelle, nella struttura dei vasi sanguigni, nelle ossa, articolazioni e cartilagini. Il collagene viene prodotto direttamente dal nostro organismo a partire dagli aminoacidi glicina, prolina e idrossiprolina; non è quindi strettamente necessario consumare collagene con l’alimentazione.
Per la sintesi del collagene servirà comunque introdurre con l’alimentazione tutti gli amminoacidi necessari e altre sostanze fondamentali per la sintesi proteica come vitamina C, rame e zinco.
Cibi ricchi di collagene sono principalmente la carne e il pesce (soprattutto le parti ricche di tessuto connettivo), mentre è assente in una dieta di tipo vegano.
La proteina del collagene, nelle sue varie forme, è un componente fondamentale di molti tessuti del nostro corpo come: pelle, cartilagini, ossa, tendini, legamenti, vasi sanguigni, denti, capelli, unghie e altri tessuti connettivi negli organi e nei muscoli.
Le sue caratteristiche principali sono resistenza, flessibilità ed elasticità. Questo ad esempio è il motivo per cui la sua presenza è importante per mantenere la pelle tonica ed elastica.
Il collagene è anche coinvolto nella guarigione delle ferite partecipando alla formazione del tessuto cicatriziale.
Il Collagene idrolizzato è una forma di collagene che è stato sottoposto al processo di idrolisi, cioè è stato diviso in particelle più piccole (chiamate peptidi) per migliorarne l’assimilazione da parte dell'organismo. Questa è la forma più comune presente in commercio
I peptidi di collagene sono il risultato del processo di idrolisi della proteina del collagene. Sono considerate molecole sufficientemente piccole da poter attraversare la mucosa intestinale ed essere assimilate nel flusso sanguigno. Nella cosmesi, i peptidi di collagene sono utilizzati per le dimensioni ridotte rispetto alla molecola originale e la possibilità di raggiungere strati più profondi della pelle.
Il collagene è utilizzato nei prodotti cosmetici ad applicazione topica come creme e sieri. Essendo una molecola grande e in grado di trattenere molta acqua (idrofila), il collagene può svolgere tre ruoli per la tua pelle: creare un velo protettivo verso gli agenti esterni, mantenere l’idratazione cutanea e avere un’effetto filler sulle rughe.
Spesso il collagene è presente sotto forma di peptidi di piccole dimensioni, con l’obiettivo di penetrare più in profondità nel derma e poter stimolare i fibroblasti, le cellule che producono collagene. Quest’ultima affermazione è fonte di dibattito e si mette in dubbio il fatto che i peptidi di collagene possano veramente superare la barriera dell’epidermide per entrare nello strato del derma (dove si trovano i fibroblasti). Anche il fatto che la presenza di peptidi di collagene esogeni possa direttamente stimolare la sintesi di maggiore collagene non è ben supportata da studi.
La diminuzione del collagene nel nostro corpo inizia già dai 25-30 anni di età. Dopo i 40 anni possiamo perdere circa l’1% di collagene all’anno.
La sintesi del collagene nella pelle avviene in cellule specializzate chiamate Fibroblasti. Con l’avanzare dell’età i fibroblasti diminuiscono gradualmente la propria attività biologica e di conseguenza diminuisce la quantità di collagene presente del derma (oltre che di acido ialuronico ed elastina). Questo provoca l’assottigliamento e la perdita di elasticità del derma. Va anche aggiunto che gli stessi fibroblasti perdono parte della loro capacità di allungarsi ed aderire alle fibre di collagene, andando a far perdere compattezza alla struttura della pelle. È per questo che con il tempo la pelle appare invecchiata, meno elastica e iniziano a formarsi le rughe.
Per quantificare questo fenomeno, intorno agli 80 anni la sintesi di collagene può essere ridotta al 25% di quella dell'età giovanile.
Queste molecole sono spesso confuse, ma sono elementi ben distinti anche se tutti con un ruolo fondamentale nella salute della pelle, delle articolazioni e dei tessuti connettivi in genere. Mentre collagene ed elastina sono delle proteine (con funzioni strutturali e caratteristiche simili), l'acido ialuronico è un polisaccaride formato da una lunga catena di zuccheri.
Le molecole di acido ialuronico hanno una forma grande ed allungata e la capacità di combinarsi in strutture reticolari. Sono molecole idrofile e in grado di trattenere moltissima acqua.
Collagene, elastina e acido ialuronico sono tutti prodotti nei fibroblasti e concorrono assieme per mantenere i tessuti compatti, elastici ed idratati. È per questo che sono spesso presenti insieme negli integratori e nei cosmetici.
Vuoi saperne di più su Econviene.it e i prodotti ZERO_SPRECO? Chi siamo, come aiutiamo l’ambiente, le caratteristiche dei prodotti ZERO_SPRECO e come riusciamo ad offrirli a prezzi così convenienti.
VISITA LA PAGINA DELLO ZERO_SPRECO
Dal nostro Blog:
Collagene negli Integratori e Cosmetici: quale scegliere
Leggi come l’acquisto online può aiutare l’ambiente e inquinare meno