Giornata internazionale del risparmio energetico

Giornata internazionale del risparmio energetico
Pubblicato in: Sostenibilità

Come ogni anno anche quest'anno il 18 febbraio si celebra la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, una buona occasione per riflettere sulle nostre abitudini di consumo energetico per migliorarci.

Cos'è il risparmio energetico e perché è importante risparmiare energia

Per risparmio energetico si intendono tutte le tecniche e le buone abitudini che servono a far risparmiare energia sia in ambito domestico che in ambito industriale. Ma perché è importante risparmiare energia? Principalmente per due motivi: per l'ambiente e per il nostro portafoglio.cosa si intende per risparmio energetico

L'intero pianeta sta già da diversi anni soffrendo per il lento ma costante esaurimento dei combustibili fossili dovuto da una domanda di energia sempre maggiore, ma non solo, c'è anche il problema legato all'inquinamento dato dall'anidride carbonica emessa per produrre energia. Proprio la produzione di anidride carbonica, determinata dalla combustione di materiali fossili non rinnovabili, ha aggravato nel tempo l’effetto serra, che ha a sua volta determinato un innalzamento della temperatura globale. Ecco perché negli ultimi anni si sta cercando di spingere verso fonti di energia rinnovabili, ovvero, quelle provenienti dal sole, dal vento, dalle biomasse, dalle maree, dalle correnti marine e dalle precipitazioni. L'energia rinnovabile, infatti, ha principalmente due vantaggi: non emette sostanze inquinanti e non presenta il problema dei rifiuti da smaltire.

Il secondo motivo per cui è bene risparmiare energia elettrica è il risparmio economico. Risparmiare energia infatti, oltre ad avere un impatto positivo sull'ambiente ha anche un impatto positivo sul nostro portafoglio che deve affrontare di anno in anno il rincaro delle bollette sempre più salate.

Insomma, c'è sempre un buon motivo per risparmiare energia, quindi nel prossimo paragrafo elencheremo alcune cose che puoi iniziare a fare fin da subito per risparmiare energia elettrica per il bene di tutti.

Consigli per risparmiare energia

Ci sono piccole accortezze che possiamo avere nella vita di tutti i giorni che ci permettono di ridurre il consumo di energia elettrica come ad esempio:10 modi per risparmiare energia

  • Sfruttare il più possibile la luce naturale, apriamo gli scuri piuttosto che accendere la luce!
  • Acquistare elettrodomestici e apparecchiature elettriche a basso consumo energetico di classe A o superiori;
  • Utilizzare lampadine a led, sia all'interno che all'esterno dell'abitazione è bene sostituire le lampadine tradizionali con quelle a led a basso consumo energetico;
  • Chiudi la luce quando non serve, teniamo accese le luci in casa e al lavoro solo se effettivamente utili;
  • Non lasciare dispositivi elettrici in stand-by, se hai intenzione di non usarli per un po' spegnili o stacca direttamente la spina;
  • Condividi, sì esatto, condividere la stessa stanza, gli stessi apparecchi o la stessa attività con altre persone ti permette di risparmiare energia e allo stesso tempo di condividere il tuo tempo con qualcuno.

Oltre a questi piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni potresti anche valutare dei lavori in casa che a primo acchito ti sembreranno dispendiosi in termini economici ma che con l'andare del tempo ti faranno risparmiare. Per esempio, un miglior isolamento della casa eviterà la dispersione del calore di inverno e manterrà la casa più fresca d'estate, mentre l'installazione di un impianto fotovoltaico ti farà risparmiare sulle bollette tutto l'anno. Anche il magazzino dove Econviene deposita la merce viene alimentato tramite impianto fotovoltaico, il che permette di essere completamente autonomi nell'utilizzo di energia elettrica ma non solo, l'impianto riesce a produrre anche energia in eccesso che viene poi riversata nella rete nazionale e utilizzata dagli altri (per maggiori dettagli leggi questo articolo).

Abbiamo visto che ci sono molti modi per risparmiare energia per fare un gesto consapevole verso l'ambiente e per risparmiare sulla bolletta della luce. Tu cosa fai per risparmiare elettricità? Hai altri consigli per risparmiare energia in casa e nel quotidiano? Scrivili nei commenti qui sotto.

2022-02-17 08:28:00