Cosa sono i Dispositivi Medici secondo la CE Dir. 93/42/CEE?
I dispositivi medici definiti dalla Direttiva Europea 93/42/CEE sono strumenti, apparecchiature, impianti o materiali utilizzati a fini diagnostici, terapeutici o preventivi per migliorare la salute delle persone. Questi prodotti possono variare dai più semplici, come termometri e cerotti, ai più complessi, come apparecchiature diagnostiche o protesi.
La Direttiva 93/42/CEE, ora sostituita dal Regolamento UE 2017/745 (MDR), ha rappresentato per anni la base normativa per regolamentare la sicurezza, l'efficacia e la certificazione di tali dispositivi all'interno dell'Unione Europea, assicurando standard elevati di qualità per i consumatori.
Su econviene.it i prodotti D.M. sono contraddistinti da apposita dicitura.
Detrazioni Fiscali per Dispositivi Medici in Italia
In Italia, i dispositivi medici certificati CE sono soggetti a detrazioni fiscali, come previsto dall'Agenzia delle Entrate. È possibile detrarre il 19% della spesa sostenuta per l'acquisto di dispositivi medici, purché:
- Il dispositivo sia riconosciuto come medico e conforme alla normativa CE.
- L'acquisto sia documentato da una fattura o uno scontrino parlante che riporti chiaramente il codice fiscale dell'acquirente e la descrizione del prodotto.
Esempi comuni di dispositivi medici detraibili includono misuratori di pressione, occhiali da vista, apparecchi acustici e strumenti per la misurazione della glicemia.
Attenzione: gli integratori alimentari non ricadono in questa direttiva.
Come richiedere fattura su econviene.it
Se vuoi portare in detrazione il Dispositivo Medico appena acquistato su econviene.it devi richiedere la fattura al momento dell’acquisto. Purtroppo, non è possibile richiederla in seguito in quanto il sistema di Fatturazione Elettronica delle Agenzie delle Entrate definisce dei tempi rigidi sulla possibilità di emissione della stessa.
Per richiedere fattura i passaggi sono semplici:
- al momento del check out, devi scegliere nell’apposita tendina “Utente Privato con Fattura” oppure “Società / Libero Professionista” nel caso di soggetti IVA
- una volta concluso il pagamento ed evaso l’ordine riceverete copia di cortesia via mail e la fattura elettronica nel vostro cassetto fiscale
Se siete già registrati come clienti, potete controllare se il vostro profilo ha già l’impostazioni corrette e, nel caso, modificarle.
Tornerete quindi nella sezione relativa alle spedizioni e dovrete inserire un nuovo profilo utente selezionando la tipologia di utente corretta.
Potete quindi procedere con l'ordine.