SATURIMETRO DA DITO MODELLO C101A2

SATURIMETRO DA DITO MODELLO C101A2

SATURIMETRO DA DITO MODELLO C101A2

Saturimetro (pulsiossimetro) progettato per la misurazione e la visualizzazione della saturazione funzionale di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (% SpO2) e della frequenza del polso. Il dispositivo misura SpO2 e PR con un sensore SpO2 e i dati vengono visualizzati sull’OLED dopo alcune ulteriori elaborazioni, può essere utilizzato per misurare la saturazione dell’emoglobina umana e la frequenza cardiaca attraverso il dito.
Più informazioni

OPZIONE DI ACQUISTO SELEZIONATA : FINE STOCK

Regular Price 30,00 € -50% Special Price 15,00 €

Il nostro prezzo più basso degli ultimi 30 gg.: 15,00 €

SATURIMETRO DA DITO MODELLO C101A2
PULSE01

L’ossimetro si basa sul principio di misurazione dell’emoglobina, l’ossigenazione dell’emoglobina nelle caratteristiche di assorbimento della luce rossa e infrarossa nella regione sulla base dell’applicazione della Legge di “Lambert-Beer” dei dati presentati.
Lo strumento funziona mediante il rilevamento fotoelettrico dell’ossigeno nel sangue combinato con la tecnologia di registrazione del volume delle pulsazioni, il processo specifico è il seguente: innanzitutto, la lunghezza d’onda di emissione dei tubi fluorescenti usati è di 60 nm per il Rosso e la lunghezza d’onda di 905 nm per l’irradiazione della luce infrarossa sulle unghie misurate mediante il segnale del fotosensore. Queste informazioni sull’intervallo di lunghezza d’onda possono essere particolarmente utili per i medici.

I dati ottenuti dai circuiti elettronici e microprocessori, vengono visualizzati in OLED di facile lettura.

Il dispositivo:
Questo dispositivo è stato progettato per la misurazione e la visualizzazione della saturazione funzionale di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (% SpO2) e della frequenza del polso. Il dispositivo misura SpO2 e PR con un sensore SpO2 e i dati vengono visualizzati sull’OLED dopo alcune ulteriori elaborazioni, può essere utilizzato per misurare la saturazione dell’emoglobina umana e la frequenza cardiaca attraverso il dito.

Applicazione:
Il pulsiossimetro da dito è un dispositivo portatile non invasivo destinato al controllo a campione della saturazione di ossigeno dell’emoglobina arteriosa (SpO2) e della frequenza del polso degli adulti negli ospedali, nelle strutture di tipo ospedaliero e negli ambienti domestici. Si applica a tutte le persone tranne i bambini e i neonati.

Caratteristiche Display OLED:

-Display OLED a due colori, più modalità di visualizzazione
-Basso consumo energetico, regolabile in continuo in quattro direzioni
-Indicatore di bassa tensione
- Spegnimento automatico in 8 secondi in assenza di segnale
-Piccolo volume, leggero e comodo da trasportare.

Sicurezza:
Leggere attentamente tutte le informazioni sulla sicurezza, il funzionamento e le specifiche prima di utilizzare questo ossimetro.

-          Non posizionare l’apparecchiatura in luoghi che possono essere raggiunti da bambini e animali domestici.

-          Questo dispositivo non può essere utilizzato per valutare l’accuratezza di una sonda per pulsiossimetro o di un monitor per pulsiossimetro.

-          Non tentare di riparare il pulsiossimetro. Solo il personale di assistenza qualificato deve tentare qualsiasi intervento interno necessario.

-          Non utilizzare questo dispositivo in situazioni in cui sono richiesti allarmi. Sebbene questo ossimetro abbia la funzione di allarme, l’allarme non è conforme a IEC60601-1-8.

-          La temperatura ambiente deve essere garantita (temperatura di lavoro: 5°C - 40°C; temperatura di trasporto e conservazione: -20°C - +50°C). Assicurarsi che il prodotto si adegui alla temperatura della stanza di utilizzo, prima dell’uso.

-          Non è adatto per il monitoraggio del paziente continuo o per lungo tempo. La misurazione continua non deve superare le due ore. Non tenere il dispositivo in carica durante la misurazione. Trasferimento della saturazione di ossigeno nel sangue e della pulsossimetria del valore dei dati della frequenza del polso in 8-10 secondi a ciclo di aggiornamento dei dati, in più di 20 secondi.

-          Le misurazioni di SpO2 possono essere influenzate negativamente in presenza di luce ambientale elevata. Se necessario, proteggere l’area del sensore (con un asciugamano chirurgico, ad esempio dalla luce solare diretta).

I seguenti motivi possono causare interferenza:

-          Elettrochirurgici ad alta frequenza.

-          Posizionamento del sensore su un’estremità con un catetere arterioso, un bracciale per la pressione sanguigna o una linea intravascolare.

-          Il paziente ha ipotensione grave o vasocostrizione grave, anemia o ipotermia.

-          Il paziente è in arresto cardiaco.

-          Lo smalto per unghie o le unghie finte possono causare letture imprecise dell’SpO2.

Note:

-          Lo smalto per unghie o le unghie finte possono causare letture imprecise dell’SpO2.

-          La forma d’onda SpO2 è sproporzionata rispetto all’impulso.

-          Non utilizzare questa apparecchiatura su alcun arto con cannula arteriosa, con set per infusione endovenosa o bracciale gonfiato per misurare la pressione sanguigna.

-          Il dispositivo è stato calibrato. Visualizza saturazione arteriosa di ossigeno (SpO2) e frequenza del polso (PR).

-          Se il segnale rilevato è incompleto, l’apparecchiatura non visualizzerà il valore del parametro, ma visualizzerà la forma d’onda come una linea retta. Il segnale debole è rappresentato dall’ampiezza della forma d’onda. Se il segnale è troppo basso, influenzerà l’accuratezza e la funzione del pulsiossimetro. Se l’ossigeno nel sangue non fornisce il risultato corretto, controllare che l’intensità del segnale no sia troppo bassa.

Esistono diversi motivi per un segnale debole:

-          Bassa perfusione.

-          Sensore sporco.

-          Posizionamento errato dell’ossimetro

-          Le basse temperature e la salute generale possono causare bassa pressione sanguigna.

 

ZERO SPRECO FINE STOCK

Leggi tutte le informazioni

I prodotti contrassegnati con il logo ZERO SPRECO FINE STOCK sono prodotti che per motivi commerciali rischiano di essere smaltiti e quindi sprecati. Parliamo di prodotti che possono aver subito un rinnovo grafico della confezione, prodotti andati fuori produzione, provenienti da fallimenti o con giacenze eccessive in magazzino.
Econviene salva tutti questi articoli e li offre ad un prezzo vantaggioso con uno sconto a partire dal 50%.

ZERO SPRECO SCADENZA RAVVICINATA

Leggi tutte le informazioni

prodotti contrassegnati con il logo ZERO SPRECO SCADENZA RAVVICINATA sono prodotti prossimi a scadenza (inferiore a 6 mesi) che normalmente verrebbero tolti dal commercio perché reputati invendibili. In realtà sono prodotti che non hanno nessun motivo per non essere utilizzati fino alla data indicata sulla confezione ecco perché abbiamo deciso di salvarli. Per tutti questi articoli riportiamo nella scheda del prodotto la data di scadenza cosicché tu possa sapere, prima di acquistarlo, entro che data il prodotto è ancora valido e può essere utilizzato.
Gli articoli a scadenza ravvicinata sono offerti su Econviene a partire da uno sconto del 50% come tutti gli altri prodotti zero spreco.

ZERO SPRECO CONFEZIONE DANNEGGIATA

Leggi tutte le informazioni

I prodotti contrassegnati con il logo ZERO SPRECO CONFEZIONE DANNEGGIATA sono prodotti con confezione esterna leggermente rovinata ma ancora perfettamente utilizzabili. Su questi prodotti viene fatto un controllo qualità per verificare che il prodotto interno sia stato conservato correttamente e non abbia subito variazioni che ne possano compromettere l utilizzo. A seguito del controllo viene applicata un etichetta che certifica che l articolo è adatto alla vendita.
Una volta passati i controlli il prodotto viene messo in vendita su Econviene con uno sconto a partire dal 50%.
Sulla scheda prodotto degli articoli a scadenza ravvicinata puoi trovare una foto di esempio del danno subito dalla confezione dell articolo.

Per maggiori informazioni e per scoprire anche le altre tipologie di prodotti zero_spreco presenti in Econviene clicca qui.In questa pagina invece puoi trovare il nostro manifesto che spiega i nostri punti di forza nella lotta contro lo spreco.


Le immagini di questo prodotto hanno scopo puramente illustrativo e la loro finalità è solamente quella di rappresentare il prodotto stesso. La confezione può variare pur mantenendo invariate le caratteristiche del prodotto.

Nella pubblicazione non si intende infrangere diritti altrui. I marchi qui rappresentati e i tutti i diritti attribuibili ad essi sono dei legittimi proprietari.

progetto zero spreco econvieneprogetto zero spreco econviene
crescinacrescina
integratoriintegratori