OLIO DI RICINO PURO 100% 50 ML

OLIO DI RICINO PURO 100% 50 ML

OLIO DI RICINO PURO 100% 50 ML

Olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi del ricinus communis, è utilizzato in ambito cosmetico per la cura della cute, dei capelli, per le unghie, le cuticole e le sopracciglia.
Più informazioni

OPZIONE DI ACQUISTO SELEZIONATA : PRODOTTO STANDARD

Regular Price 14,90 € -20% Special Price 11,92 €

Il nostro prezzo più basso degli ultimi 30 gg.: 11,92 €

SOPRESO OLIO DI RICINO PURO 100% 50 ML

606707957946

 

L'olio di Ricino

L'olio di ricino è un olio vegetale dal colore leggermente giallo e non oleoso. Si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi dei frutti di Ricinus communis, una pianta che cresce nell'Africa tropicale ma ormai esportata in varie zone del mondo.

L'olio di ricino ha molteplici proprietà e per questo viene solitamente utilizzato nelle formulazioni dei prodotti cosmetici. Può infatti vantare proprietà emollienti, antinfiammatorie, antibatteriche, antimicotiche, rinforzanti, protettive e lenitive e per la sua azione schiarente sulle macchie della pelle.

 

Olio di ricino: a cosa serve

L'olio di ricino puro può essere utilizzato in molti modi per dare beneficio al nostro corpo:

  • per rinforzare e ammorbidire i capelli evitando anche la formazione di doppie punte, inoltre aiuta la crescita;
  • per dare tono e lucentezza alla barba;
  • come idratante per la pelle in quanto riduce l'evaporazione dell'acqua cutanea;
  • come correttore per le occhiaie perchè capace di rigenerare la pelle;
  • per le smagliature, dona elasticità alla pelle (da utilizzare anche in gravidanza);
  • per rinforzare le unghie e allo stesso tempo ammorbidire le cuticole;
  • per aiutare la crescita e dare volume alle ciglia;
  • come lassativo, sotto consiglio del medico, solitamente per svuotare l'intestino prima di interventi chirurgici;
  • come protezione di pelle e capelli dai raggi del sole.

 

Perché utilizzarlo per la salute del capello?

L’olio di ricino ha una buona affinità con la cheratina, principale costituente di capelli, peli e unghie. Quando penetra nel capello va ad intrappolare l’umidità levigando la cuticola, rendendo la chioma più luminosa e corposa.

Inoltre l’olio di ricino ha anche proprietà antibatteriche e antinfiammatorie quindi è buono per il mantenimento del cuoio capelluto .

 

Come utilizzare l'olio di ricino

In generale puoi utilizzare l'olio di ricino puro massaggiandolo nella zona interessata.

Sui capelli: applicare l'olio di ricino dopo aver coperto le spalle con un vecchio asciugamano e dopo aver inumidito la testa, massaggiare il cuoi cappelluto per 5 minuti.

Sulla pelle: puoi aggiungere qualche goccia alla crema viso o corpo che utilizzi giornalmente per un effetto più idratante oppure puoi utilizzare questo olio per realizzare maschere e impacchi fatti in casa.

Formato

50ml

Con contagocce ed erogatore spray.


Le immagini di questo prodotto hanno scopo puramente illustrativo e la loro finalità è solamente quella di rappresentare il prodotto stesso. La confezione può variare pur mantenendo invariate le caratteristiche del prodotto.

Nella pubblicazione non si intende infrangere diritti altrui. I marchi qui rappresentati e i tutti i diritti attribuibili ad essi sono dei legittimi proprietari.

progetto zero spreco econvieneprogetto zero spreco econviene
crescinacrescina
integratoriintegratori