PILOSELLA 60 ML TINTURA MADRE

PILOSELLA 60 ML TINTURA MADRE

PILOSELLA 60 ML TINTURA MADRE

La pilosella (Hieracium pilosella) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteracee. Dalle proprietà diuretiche e antibiotiche, è utile in caso di infezioni urinarie e cistiti.
Più informazioni

OPZIONE DI ACQUISTO SELEZIONATA : PRODOTTO STANDARD

Regular Price 14,10 € -20% Special Price 11,28 €

Il nostro prezzo più basso degli ultimi 30 gg.: 11,28 €

Solo 3 rimasti

PILOSELLA 60 ML TINTURA MADRE

911176105

 

Soluzioni Idroalcooliche ottenute dalla macerazione di piante officinali, raccolte allo stato spontaneo e lavorate secondo i tempi balsamici, in acqua e alcool al giusto grado.

  • Nome botanico: Hieracium pilosella L.
  • Parte impiegata: Parti aeree e radici fresche

La pilosella (Hieracium pilosella) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteracee. Dalle proprietà diuretiche e antibiotiche, è utile in caso di infezioni urinarie e cistiti. 

 

Proprietà

La pilosella è principalmente un potente diuretico, che raddoppia il volume dell’urina, e perciò in fitoterapia viene utilizzata nel trattamento degli inestetismi della cellulite, gonfiore alle caviglie, edemi degli arti inferiori, ritenzione idrica specie se conseguente a disordini alimentari o trattamenti farmacologici.

Grazie a quest’azione drenante si favorisce l’eliminazione delle tossine, utile in caso di ipertensione, azotemia alta, iperuricemia e reumatismi. Alla pilosella, infatti, viene riconosciuta anche la capacità di promuovere l'escrezione ed il deflusso della bile (possiede un'azione coleretica e colagoga), che contribuisce alla detossificazione epatica. La pianta è particolarmente utile in presenza di calcolosi urica e contribuisce a depurare il sangue dagli eccessi di un'alimentazione ricca in proteine animali.

L’azione antisettica delle vie urinarie è svolta dall’umbelliferone, un’idrossicumarina dotata di proprietà antibiotica nei confronti, di microbi e batteri che provocano cistiti, uretrite, infezioni del tratto urogenitale, anche della brucellosi (o febbre maltese). Inoltre favorendo la diuresi, facilita l'eliminazione degli agenti patogeni attraverso le urine. Le cumarine, i flavonoidi e i triterpeni promuovono i processi riparativi e protettivi a livello della mucosa vescicale e dei tessuti delle vie urinarie.

Infine per la presenza dei tannini è usata anche come antiemorragiche, per favorire la cicatrizzazione nelle emorragie sia interne che esterne, traumatiche o infettive.

 

Modalità d'uso

30-40 gocce di Tintura Madre, 2 volte al giorno lontano dai pasti.

 

Formato

Flacone da 60 ml.


Le immagini di questo prodotto hanno scopo puramente illustrativo e la loro finalità è solamente quella di rappresentare il prodotto stesso. La confezione può variare pur mantenendo invariate le caratteristiche del prodotto.

Nella pubblicazione non si intende infrangere diritti altrui. I marchi qui rappresentati e i tutti i diritti attribuibili ad essi sono dei legittimi proprietari.

progetto zero spreco econvieneprogetto zero spreco econviene
immunageimmunage
integratoriintegratori