https://www.econviene.it/mannitolo-zeta-pani-22g-1.html41673MANNITOLO ZETA PANI 22G<style>#html-body [data-pb-style=R7C0N7Q]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="R7C0N7Q"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>MANNITOLO PANI 25 G</p>
<p>909429134</p>
<p> </p>
<p>Se assunto per via orale, il mannitolo si comporta come un lassativo osmotico, richiamando acqua nel lume intestinale ed aumentando volume e morbidezza delle feci.<br>L'aumento del volume fecale rappresenta a sua volta un potente stimolo per la peristalsi intestinale (insieme di contrazioni ritmiche propulsive preposte all'avanzamento delle feci verso l'esterno).</p>
<p><br>Sempre per via orale, il mannitolo può essere utilizzato come dolcificante alternativo al tradizionale saccarosio.<br>Il suo potere edulcorante è infatti pari a circa il 50% di quello dello zucchero da cucina, con il vantaggio di essere ipocalorico ed acariogeno, e con un metabolismo indipendente dall'insulina (caratteristica particolarmente utile in presenza di diabete); tuttavia, questo suo effetto lassativo ne limita l'impiego in tal senso.</p>
<p>Formato: 25 g.</p></div></div></div>https://www.econviene.it/media/catalog/product/9/0/909429134.jpg2.8instock3.52.5454535454545200.7ZETA FARMACEUTICI000https://www.econviene.it/media/catalog/product/9/0/909429134.jpg/Transito Intestinale - Lassativi - Depurativi2022-06-20T20:31:14+0000https://www.econviene.it/media/wysiwyg/zs/none.pngZ
Se assunto per via orale, il mannitolo si comporta come un lassativo osmotico, richiamando acqua nel lume intestinale ed aumentando volume e morbidezza delle feci. L'aumento del volume fecale rappresenta a sua volta un potente stimolo per la peristalsi intestinale (insieme di contrazioni ritmiche propulsive preposte all'avanzamento delle feci verso l'esterno).
Sempre per via orale, il mannitolo può essere utilizzato come dolcificante alternativo al tradizionale saccarosio. Il suo potere edulcorante è infatti pari a circa il 50% di quello dello zucchero da cucina, con il vantaggio di essere ipocalorico ed acariogeno, e con un metabolismo indipendente dall'insulina (caratteristica particolarmente utile in presenza di diabete); tuttavia, questo suo effetto lassativo ne limita l'impiego in tal senso.
Formato: 25 g.
Le immagini di questo prodotto hanno scopo puramente illustrativo e la loro finalità è solamente quella di rappresentare il prodotto stesso. La confezione può variare pur mantenendo invariate le caratteristiche del prodotto.
Nella pubblicazione non si intende infrangere diritti altrui. I marchi qui rappresentati e i tutti i diritti attribuibili ad essi sono dei legittimi proprietari.